News

News e medical news dalle maggiori testate scientifiche nazionali e internazionali

Fattori di rischio per la sinusite cronica: uno studio longitudinale di coorte

Quali sono fattori di rischio per la sinusite dell'adulto presenti già nella prima infanzia?

L’asma negli adulti

Le stime epidemiologiche mostrano che l'asma colpisce circa 300 milioni di persone in tutto il mondo

Competenze pratiche del personale sanitario nell’aerosolterapia: uno studio osservazionale

Nella terapia inalatoria, è molto importante valutare le competenze dei professionisti coinvolti nella formazione dei pazienti all'uso corretto dei dispositivi

Aerosolterapia nei pazienti BPCO: un confronto tra diverse modalità di somministrazione

Le maschere facciali o i respiratori possono migliorare la somministrazione polmonare di farmaci rispetto alle cannule nasali, ma bisogna considerare anche le preferenze e il comfort del paziente

Una mascherina riduce la dispersione delle particelle nell’aerosolterapia con cannula nasale

La cannula nasale ad alto flusso (HFNC) ha dimostrato di migliorare l'ossigenazione

Valutazione della dispersione di aerosol di fluidi orali e nasali con cannula ad alto flusso

Durante la respirazione tranquilla, la terapia nasale ad alto flusso (NHF) a 60 L/min può causare il rilascio di fluidi orali e nasali sotto forma di particelle, a livelli di decine di μL per metro cubo d'aria

SIAM meets the expert

Un uomo cessa di essere un principiante in una data scienza e diventa un esperto di quella scienza quando impara che è destinato a rimanere un principiante per tutta la vita” (Robin George Collingwood)

RESTIAMO IN CONTATTO

SIAM 1978 - Società Italiana per gli aerosol in medicina

©2021 Axenso